I casi che analizziamo nei nostri corsi partono da situazioni reali, vorrei raccontarvi un po’ alla volta quali sono i miei preferiti: uno è nel corso Primi passi, per genitori di bambini da 0 a 3 anni, si chiama “Giuseppe non è Davide”. Giuseppe è un bambino vivacissimo, ne combina di tutti i colori, ma ha anche alcune qualità, per esempio è affettuosissimo con la sua sorellina di pochi mesi, che è anche la sua confidente, le racconta un sacco di cose….Davide è più grande, è il “serio” della famiglia, è maturo, responsabile ed è la gioia della mamma, che invece è preoccupatissima per Davide, che combina un sacco di disastri. “E il papà?” direte voi, be’ il papà lascia un po’ fare alla moglie, è convinto che sia un’educatrice perfetta, anche se a volte gli viene qualche dubbio….vi suona questa storia? Finché un giorno il papà porta i bambini al Luna Park e lì i suoi dubbi trovano conferma: come mai Davide, che ha 7 anni, ha paura di tutto e piange per i giochi più audaci, mentre Giuseppe, 3 anni, salta e corre da uno scivolo a un gioco d’acqua che è un piacere vederlo? Che cosa serve a ognuno dei due fratellini? Che cosa devono fare mamma e papà?
Articoli recenti
I blog di alcuni amici
- Esperienze sulla famiglia di Paolo e Franca:
http://famigliefelici.blogspot.it/ - Una mamma di 6 bambini
felicidiesseremamme.blogspot.it/ - Come Gesù, un blog su 1000 argomenti
mauroleonardi.it -
Oggetti che fanno più allegra la vita di mamme e bambini
ilmondodeibimbi.wordpress.com/ -
Un educatore e gli adolescenti
http://www.lasfidaeducativa.it/ -
Un sogno realizzato: medico, moglie e mamma
http://ciughini.blogspot.it/ -
Il blog delle scuole FAES di Milano
http://faesbookmilano.blogspot.it/ -
Da due libri “effetto bomba” un blog a più mani
http://costanzamiriano.com/
Aspettiamo suggerimenti!
Il nostri post da facebook
IFFD Italia - Orientamento familiare
10 hours ago
FARE RETEFARE RETE: FAmiglie REsilienti REsistono alle TEmpeste.
L'obbiettivo del progetto è di fare rete insieme alle associazioni ed enti attenti alla Famiglia in Lombardia per rinnovare il sostegno alle relazioni familiari messe alla prova dalla pandemia Covid 19 e dalle sue conseguenze sociali.
Una rete di associazioni familiari si mette a disposizione delle famiglie per sostenerle. ... See MoreSee Less
IFFD Italia - Orientamento familiare
1 week ago
L'orientamento familiare verso nuove frontiere! ... See MoreSee Less
Oeffe - Orientamento familiare
😀Questa settimana OEFFE rinnova la sua presenza su Facebook lanciando il progetto👨👩👧👦FARE RETE: FAmiglie REsilienti REsistono alle TEmpeste.
Insieme a partner di eccellenza proponiamo un percorso di osservazione, interpretazione, riprogettazione ed innovazione a sostegno della famiglia per uscire
più forti e cresciuti dalle difficoltà dovute ai cambiamenti imposti
dalla pandemia COVID-19.
E' sempre tempo di speranza!
Per conoscere meglio il progetto:
➡http://www.oeffe.it/farerete/
IFFD Italia - Orientamento familiare
3 weeks ago
𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑺𝑻𝑨𝑹-𝑪
📧 Per iscrizioni e informazioni: 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶@𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗼𝗺.𝗰𝗼𝗺
+ È un corso educativo che consente a familiari, badanti e assistenti familiari di persone affette da demenza di ricevere una formazione specifica per approcciare chi soffre di questa condizione attraverso il metodo omonimo.
👓 𝗟’𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗲𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮.
+ 𝑀𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑜𝑑𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑎
📍 Il corso ha due declinazioni differenti: una riservata ai familiari dei malati e l'altra concepita per formare assistenti familiari e badanti. Qualunque si intraprenda, la lunghezza in termini di tempo resta di venti ore, la fruizione è online e la struttura prevede dieci incontri tematici.
📧 Per iscrizioni e informazioni: 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶@𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗼𝗺.𝗰𝗼𝗺 ... See MoreSee Less
Commenti recenti